Vallunga - La Piovra (Palazzo d'inverno)

Schede primarie

Vallunga - La Piovra (Palazzo d'inverno)

La piovra vista dalla vallunga
Difficoltà: 
WI5/5+, III
Sviluppo: 
110m
Gruppo Montuoso: 
Odle Puez
Località di Partenza: 
Vallunga, Selva di Val Gardena (BZ)
Quota di Partenza: 
1620m
Quota di attacco: 
2100m
Quota di vetta: 
2210m
Avvicinamento: 
1h40'
Tempo di salita: 
2h
Tempo di discesa: 
15' le doppie e 1h il ritorno
Esposizione: 
Nord
Periodo: 
Inverno
Data ripetizione: 
16/02/2025
Attrezzatura e materiale: 

Solito materiale da cascata.

Descrizione avvicinamento: 

Raggiungere la Vallunga e parcheggiare nel parcheggio alla fine dell strada (€8 al giorno). Incamminarsi lungo la valle seguendo il sentiero e non la pista da fondo, proseguire per almeno mezzora fino a vedere la cascata sulla destra, attraversare la valle e prendere il canale che conduce fino all'attacco della cascata.

Descrizione itinerario: 

La Piovra di sinistra è una cascata dir poco spettacolare e di soddisfazione. Alla data della nostra ripetizione il tiro più impegnativo è stato il primo ma con ghiaccio più abbondante può essere salita diversamente, di seguito il percorso da noi seguito nel Febbraio 2025.

  • 1° tiro: Salire sulla sinistra fino a un grottino di ghiaccio, qui salire direttamente il muro alla sua destra (almeno 15/20m a 90°) fino raggiungere la nicchia rocciosa con sosta a spit. WI5/5+; 50m.
  • 2° tiro: Salire obliquando verso sinistra fino a vincere un ultimo muro e sostare su spit. WI4+/5; 40m
  • 3° tiro: salire sulla destra e vincere un breve muretto verticale fino ad uscire sul pianoro sommitale, traversare a destra una decina di metri e sostare su ghiaccio. WI3+; 20m.
Discesa: 

La discene avviene con due doppie lungo la linea di salita.

  • da S3 (abalakov) a S1 
  • da S1 a terra.

Seguire ora l'avvicinamento a ritroso.

Primi salitori: 
R. Luzi, G. Groaz. 20 marzo 1988
Ripetizione di: 
Marco Beccalli e Luigi Mauri
Disclaimer
L’alpinismo su roccia e ghiaccio è un’attività potenzialmente pericolosa se non praticata con adeguata preparazione fisica e psicologica. Quanto riportato nella relazione, pur essendo redatto con grande precisione, deve essere valutato sul luogo e non può sostituirsi alla vostra valutazione ed esperienza personale.